PERCHÈ UNA RETE PER L'ALLATTAMENTO?
L'allattamento non è sempre un'esperienza serena per mamma e bambino. Possono incorrere lungo questo percorso diversi ostacoli che rendono difficile il suo proseguimento. A volte si presentano quadri complessi dove le cause che compromettono l'allattamento sono diverse e intrecciate.
​
E' estremamente importante agire su più fronti e in collaborazione con diverse figure specializzate e allo stesso tempo formate in allattamento.
​
La nostra rete si pone l'obbiettivo di accompagnare mamma e bambino nel percorso allattamento con uno sguardo multidisciplinare approfondito e aggiornato.


Visita Osteopatica
La visita osteopatica permette di valutare la presenza di tensioni e torcicolli che potrebbero influenzare negativamente la suzione del bambino al seno. Utile nei casi di plagiocefalia e per le problematiche di reflusso e coliche

Consulenza Logopedica
La consulenza logopedica ha lo scopo di valutare la presenza di alterazioni nella struttura dellabocca che possano influenzare negativamente la suzione (ad esempio alterazioni del frenulolinguale e del frenulo del labbro superiore).In caso di frenulotomia alla nascita la logopedista può consigliare ai genitori pratiche dimassaggio e stimolazione utili ad un buon esito dell’intervento.La logopedia si occupa inoltre dello sviluppo delle abilità linguistiche, fornendo ai neogenitoriindicazioni operative per favorire il naturale evolvere di questa competenza.